Visualizzazione post con etichetta torta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta torta. Mostra tutti i post

giovedì 29 marzo 2007

TORTA AL CIOCCOLATO PIRPOCCHIA

Fabrizio
Questa torta è semplice da fare e buona. Olè. Si prendono 3 uova e le si sbattono intere (meglio con una frusta elettrica) con 12 cucchiai di zucchero (circa 200 grammi). Si uniscono poco per volta 6 cucchiai di farina integrale e 6 di farina normale (tipo 00 va benissimo), mezzo bicchiere di latte, 70 grammi di burro. Siamo quasi al dunque. Due cucchiai di cacao e mezza tavoletta di cioccolato fondente sbriciolato (una tavoletta normale, da 200 grammi) e l’impasto è fatto. Ah, no, manca un pizzico di sale e una bustina di lievito. Si imburra una teglia con carta da forno ben fissata al fondo e si mette in forno a 200 gradi per circa mezzora.
Ottima pucciata nel caffelatte al mattino. Se non la mangiate tutta potete conservarla ben coperta in forno e si mantiene fragrante.

lunedì 26 marzo 2007

TORTA DI CIPOLLE

Monica
Si prenda un rotolo di pasta brise' gia' pronta e lo si srotoli nella teglia preferita. Si prendano un chilo e piu' di cipolle, miste. Bianche, gialle, rosse, scalogni e cipollini. Si puliscano e si sbuccino e si affettino sottili. Per agevolarsi nel pianto, che deve necessariamente accompagnare lo sbuccìo, si ascolti una bella musica triste: certe cose di Fossati, ad esempio, che è anche geograficamente corretto. Si lascino le cipolle affettate nell'acqua fredda per decina di minuti, poi si asciughino e si pongano in padella con un po' d'olio e un spicchio d'aglio. Si soffrigga il tutto a fuoco basso e lentamente, aggiungendo ogni tanto poca acqua. Si aggiungano un po' di sale, un po' di zucchero e una spruzzata di aceto. Nel frattempo si sciaquino bene due cucchiai di capperi sotto sale e si privino del nocciolo 25 olive taggiasche. A cottura ultimata si aggiungano olive e capperi alle cipolle stufate e si versi il tutto nella teglia con la pasta brise'. Con la pasta eventualmente avanzata si decori la superficie della torta. Si inforni per mezz'ora in forno gia' caldo.

venerdì 19 gennaio 2007

TORTA DI NOCCIOLE con zabaione di zibibbo

Monica

Per festeggiare i 10 anni da architetto del mio caro amico e collega ho preparato la sua torta preferita, quella di nocciole. Variante con zabaione, fatto con un fantastico zibibbo siciliano.
Ho montato 2 tuorli con 80 grammi di zucchero di canna, aggiunto 2 etti di nocciole sbucciate, tostate e tritate inisieme a mezz'etto di zucchero, mezz'etto di fecola, qualche cucchiaio di zibibbo e per ultimo 5 albumi a neve, senza smontarli. Un pizzico di sale e mezza bustina di lievito. Poi in forno, non troppo alto, per mezz'oretta.
Nel frattempo, con i tre tuorli rimasti ho preparato uno zabaione. Ho usato 6 cucchiai di zucchero, 5 mezzi gusci di zibibbo e due di acqua. Quando la torta si e' intiepidita l'ho tagliata a meta' e riempita con lo zabaione. Per finire, zucchero a velo e cacao.
Buonissima e morbidosa, e' scomparsa in meno di 10 minuti...