Visualizzazione post con etichetta gorgonzola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gorgonzola. Mostra tutti i post

venerdì 5 gennaio 2007

FLAN DI SPINACI... FOR DUMMIES

Checco

Del perchè avessi deciso di prepararle una cenetta e della scelta del menù sorvolerò. Comunque sappiate che il piatto forte fu questo flan e che fu un figurone.
Allora, Flan di Spinaci, si fa così:
dovete avere un Minipimer o comunque un aggeggio per frullare i cibi. Se penso che fino a un paio di mesi fa non sapevo neanche cos'era…
Andate al supermercato e comprate: fondamentale, gli spinaci (può essere una confezione di surgelati o mi dicono meglio se prebolliti, in questo caso dovete andare al banco del fresco), una confezione di besciamella, uova (ne bastano poi due), cercate anche i contenitori di alluminio usa e getta a bicchierino; il resto dovreste già averlo, sale, pepe, noce moscata...
Si prepara così: si fanno saltare gli spinaci in padella con un po' d'olio e uno spicchio di aglio, poi si passa tutto al minipimer e si ottiene una pappetta verde omogenea, si uniscono la besciamella e le uova (sia rosso che bianco), un pizzico di sale e pepe e una grattatina di noce moscata. Poi si passa di nuovo tutto al minipimer per mischiare tutto ben bene.
Si riempiono i contenitori con l'accortezza di averne imburrato le superfici interne.
Si mettono in forno per 15 min. a volte ne servono 20, dipende dal forno.. comunque si prova ogni tanto con la forchetta per testare la consistenza.
Quella volta li servii in un piatto molto grande con una guarnitura di gorgonzola fuso, annaffiati con falangina. Un successo.

lunedì 1 gennaio 2007

SALATINI PER CAPODANNO

Da Altre Foto

Monica
Cos'e' una festa di capodanno senza salatini?
Ieri pomeriggio ho preparato dei mini-croissant salati e delle tortine di patate e grano saraceno per la festicciola serale.
Per i piccoli croissant ho preparato un ripieno di sedano e gorgonzola: ho cotto il sedano a cubetti nel latte e alla fine ho aggiunto la gorgonzola piccante, che si e' sciolta bene bene formando una pappetta buonissima anche da mangiare a cucchiaiate. Ho preso un rotolo di sfoglia, l'ho tagliato a spicchi e ho messo in ognuno un cucchiaino della pappetta: poi ho arrotolato gli spicchi (facendo attenzione a saldarli bene per non fare uscire il ripieno) e li ho infornati per una ventina di minuti... buonissimi.
Mentre cuocevano ho preparato le tortine: 2 uova, 3 cucchiai di farina bianca e 3 di farina di grano sareceno, 3-4 cucchiai di olio, 1 patata bollita e schiacciata, sale, pepe, 1/2 bustina di lievito. Ho amalgamato e impastato tutto e poi ho diviso il composto nei pirottini di carta, ho messo semi di sesamo sopra e poi in forno. Facili e buoni, ma perfezionabili.