Visualizzazione post con etichetta teglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta teglia. Mostra tutti i post

venerdì 27 aprile 2007

FARINATA FATTA E RIFATTA

Ale
Ci eravamo lasciati con la farinata da fare. Ebbene l'ho fatta più volte e mangiata anche, eccetto una volta, faceva sinceramente troppo schifo.. Ma le volte prima era venuta abbastanza bene, da perfezionare sicuramente, ma buona.
Allora gli ingredienti sono quelli già detti, gli accorgimenti trovati per renderla mangiabile sono:
Mettere il forno con ventilazione solo dall'alto, cioè deve scaldarsi dall'alto verso il basso, cosicchè si possa creare la crosticina tipica della farinata "vera".
Importante poi è che la teglia sia già molto calda prima di versarci il liquido nel forno.
Non aggiungere lievito all'impasto, ci ho provato come suggerito da qualcuno e ho dovuto poi buttarla... mannaggia a loro.

martedì 13 marzo 2007

FARINATA DA FARE

Ale
Ok, continuo con le ricette farinacee. Per fare la farinata mischio due ricette: la prima è di "Tantì, la farinata con l'accento sulla i", cioè è il bugiardino trovato su una confezione di farinata preparata, comprata a Imperia qualche mese fa; la seconda è invece più artigianale, quella di Titta Moltedo (direttamente from Recco).
Allora il primo dice 235 grammi di farina di ceci (+ latte in polvere + rosmarino+ sale per un totale di 15 gr) e 750 di acqua.
Il secondo dice 250 grammi di farina di ceci (solo farina) e 1000 di acqua.
Tutti e due sono d'accordo sull'ungere molto la teglia da forno con olio d'oliva e sul preriscaldare alla massima temperatura il forno.
Tutti sono d'accordo sull'unire acqua e farina e lasciare riposare avendo prima soppresso i grumi che naturalmente si formano, però uno dice che bastano 15 minuti, l'altro 4 ore.
Allora io farei così:
mischio 850 gr di acqua con 250 gr di farina di ceci in una brocca. Aggiungo un pizzico di sale e faccio sciogliere i grumi con la forchetta. Lascio riposare per 30 minuti. Quando il forno è caldissimo inserisco la teglia oliata, Quando anche l'oliatura è caldissima allora verso il contenuto nella teglia tirandola fuori dal forno il meno possibile. Cuocio per 10 minuti e poi per 5 minuti ma con forno leggermente aperto.
Lascio raffreddare per 10 minuti e mangio.
Chissà?