MERAVIGLIOSI GRISSINI

230 gr acqua
10 gr concentrato di pomodoro
10 gr concentrato di pomodoro
30 gr olio
15 gr. lievito birra
15 gr sale
10 gr zucchero+1 cucchiaino
200 gr farina n. 1
170 gr semola grano duro
80 gr farina di cereali misti (7 effe del mulino Marino)
In tutto ho usato 270 gr di liquidi e 450 gr di farine: il rapporto che continua a funzionare bene è sempre 3:5.
Certo e' un po' piu' laborioso del semplice pane, ma come torinese non potevo esimermi dal provare... e poi il risultato è di grande soddifazione: questi grissini sono veramente buoni.
Per l'impasto e la lievitazione si usa la macchina del pane (programma da 1 ora e mezza), poi si prelevano man mano dei pezzetti di pasta e si "rotolano" i grissini.
Si dispongono un po' distanziati sulla carta da forno e si lasciano lievitare ancora una ventina di minuti e poi si infornano a 180-200 ° per 12-15 minuti.

6 commenti:
Davvero stupendi, bravissima.
E adesso non ti ferma più nessuno! :-)
Piero
Grazie Piero! questa settimana non sono riuscita a sperimentare niente di nuovo... ma sto facendo prove di lievito madre. A presto!
cancellate lo spam..di questo domuro..
per i grissini yummy
ci provo in questi giorni...qui in liguria costano anche 15 euro al kg..!
Grazie per la dritta!!
Ciao!
Piacere di fare la tua conoscenza!
Mi sono aggiunta tra i tuoi follower se ti va passa da me, un modo per conoscerci e leggere nuove ricette.
Baci
ps: questi grissini stuzzicano l'appetito!
The information were very helpful for me, I've bookmarked this post, Please share more information about this
Thanks
Posta un commento