KING ARTHUR CUOR DI SEMOLA

Come Mago Merlino che trasforma Semola in Artù, con l'aiuto di mago Piero noi abbiamo trasformato la semola in pane di grano duro!
Piero, che ne dici? Come mi hai suggerito ho ridotto i tempi di lievitazione...e anche un po' la quantita' di acqua! Lo so che la tua ricetta è diversa, ma da quello che ho visto negli esperimenti fino ad ora, il rapporto 3 a 5 tra acqua e farina è quello che mi funziona meglio - e avevo bisogno di certezze :-)
Ma provero' anche con piu' acqua, per vedere l'effetto che fa.
Quindi ecco i tempi, possibili in quanto domenica:
ore 13: 300gr di acqua e 300gr di semola impastati pochi minuti con mezza bustina di lievito.
Subito, sopra la pappetta altri 200 gr di semola, 15 gr di sale + 10 di zucchero in una buchetta, mezza bustina di lievito dall'altro lato.
Timer impostato per partire dopo 4 ore e mezza
ore 16,30: controllatina - la cosa evolve.

ore 19,30: tifo e incitamenti
ore 20,30: sfornato!
Ed ecco qui il fiero Arturo, tutto cresciuto e con una gran cupola in testa... 


Ora dovrò adattare i tempi - e la quantità di lievito - alla mia giornata tipo: preparare l'accrocchio prima delle 8,30 e sfornare alle 19-19,30.
L'ipotesi di sfornare al mattino per ora è impraticabile: non ci sveglieremmo alle 7,30 con il profumo del pane... ma alle 4,30 con il rumore della macchina che impasta!